Vi spieghiamo i singoli passaggi per la corretta rimozione e installazione della molla a gas.
Le molle a gas vengono utilizzate nelle automobili quando è necessario un movimento facile e sicuro, una sequenza di movimento definita o un leggero smorzamento delle vibrazioni. Di solito si trovano sul portellone posteriore o sul cofano del veicolo. Le sollecitazioni multiple sulle molle a gas possono far sì che il portellone posteriore non rimanga in posizione quando viene aperto. Questo problema può essere facilmente risolto sostituendo l'intera molla a gas. Qui di seguito sono riportate le indicazioni da tenere presenti durante lo smontaggio e il montaggio.
Importante: si consiglia di lavorare in coppia durante l'intero processo. Se con una determinata molla a gas vengono fornite istruzioni aggiuntive, è necessario leggerle attentamente e includerle nel processo di montaggio.
Smontaggio della molla a gas
- Prendere nota della posizione della vecchia molla a gas sul veicolo. Se non diversamente specificato, la nuova molla a gas deve essere posizionata nello stesso modo.
- Inoltre, i nuovi collegamenti devono essere posizionati in modo da combaciare con la vecchia molla a gas.
- Se presenti, scollegare con cura i terminali elettrici dalla vecchia molla a gas.
- Rimuovere la vecchia molla a gas da un'estremità e da un lato del veicolo.
A seconda del tipo di connessione finale, potrebbe essere necessario procedere in modo diverso durante l'installazione.
Installazione della molla a gas