Cambiare le candele di accensione – NGK spiega

Cambiare le candele di accensione – NGK spiega
Ti diamo importanti consigli sull'installazione delle candele e spieghiamo due diverse procedure.

La preaccensione nel motore, come spiegato in questo post, può essere evitata installando correttamente la candela. Inoltre, la maggior parte dei guasti alle candele è causata da una coppia di serraggio errata.

Ecco una guida passo passo su come montare le candele:

1. Allentare le bobine di accensione

La maggior parte delle bobine di accensione sono collegate da una striscia. Questa deve essere allentata con attenzione.

2. Eliminare le incrostazioni nell'albero di installazione

Prima di rimuovere il motore, rimuovere eventuali incrostazioni e sporcizia dall'albero di installazione con aria compressa. In questo modo si eviterà che penetrino nel motore.

3. Rimozione della vecchia candela

Assicurati di utilizzare lo strumento corretto per la rimozione. La chiave per candele facilita il compito.

4. Pulire il foro della candela

Rimuovere lo sporco grossolano nella zona del foro della candela.

5. Avvitare la nuova candela

Disimballare la nuova candela e avvitarla a mano per quanto possibile. Non utilizzare mai candele cadute su una superficie dura senza imballaggio.

6. Individuare la coppia di serraggio corretta

Prima di installare la nuova candela, è necessario impostare la coppia di serraggio necessaria. Essa dipende da tre fattori:

1) Tipo di sedile

Tipo a sede piatta (sinistra) e tipo a sede conica (destra)

2) Diametro della filettatura
3) Materiale della testa del cilindro

Alluminio (sinistra) e ghisa (destra)

 

Se si combinano questi tre fattori, è possibile selezionare la coppia di serraggio appropriata.

Se la coppia di serraggio non è conforme alle indicazioni del produttore, è inevitabile danneggiare la candela:

  • Se troppo bassa: perdita di compressione, surriscaldamento, eventualmente anche rottura dell'isolante o dell'elettrodo centrale.
  • Se troppo alta: strappo della filettatura, deformazione, surriscaldamento e fusione degli elettrodi fino al danneggiamento del motore.
ALTERNATIVA: SPECIFICHE DELL'ANGOLO DI ROTAZIONE

Con i nuovi modelli di candele NGK è possibile utilizzare anche l'angolo di rotazione. In questo caso, il materiale della testata è irrilevante.

Indipendentemente dal metodo di installazione scelto, inserire sempre il dado della chiave dinamometrica direttamente sul dado di serraggio della candela e serrarlo. In caso contrario, la candela potrebbe danneggiarsi.

Trova la candela giusta in modo semplice e veloce su ec24

Condividi l'articolo